Il 15 marzo a Cinisello dalle 14.00, Radice d’Africa propone due workshop di danza afro con Kedwine Odoch e Akueson Adotey Dotcha. Dalle 18 le performance “DESCENDANTS” e “CORPO”.

Sarà un pomeriggio dedicato alle danze afro tradizionali dell’Uganda e del Togo quello del 15 marzo a Cinisello Balsamo (MI) presso il salone Leonardo da Vinci grazie all’iniziativa “Uganda meets Togo” firmata Radice d’Africa, l’associazione nata dal nucleo organizzatore del fortunato festival Radici d’Africa che va in scena ormai da 4 anni a settembre e che da cui ha preso il nome. Ospiti d’eccezione Kedwine Odoch in tour in Italia direttamente dall’Uganda e il maestro Akueson Adotey Dotcha, anima di Radici d’Africa, rinomato artista e insegnante di danza attivo da anni nel nostro Paese. A partire dalle 14, i due Maestri daranno vita a un intenso programma cosi strutturato: dalle14,00 alle15.30 workshop di danza tradizionale Acholi (Uganda) con Kedwine Odoch; dalle 15.30 alle17.00, workshop di danza rituale (Togo) con Akueson Adotey Dotcha.

Entrambi i workshops saranno accompagnati da percussioni dal vivo e si accede al prezzo cumulativo di 30 euro per i due workshop. Alle 18.00 seguirà la performance del danzatore ugandese DESCENDANTS, ideata e messa in scena da Kedwine Odoch, accompagnata dalla recitazione poetica di Joel Poet e prodotta dalla Watwero Dance-Company in collaborazione con Bagiu Benda Prómotions, Hussle Ground records e Amizero Kompagnie. Tema della performance artistica è la trasmissione delle propria identità africana dalle generazioni precoloniali fino alle presenti e ai loro discendenti. Si legge nella presentazione dell’Autore: “Come abbiamo trovato questo mondo, cosa vogliamo lasciare alle spalle quando arriverà il nostro momento, da chi discendiamo e chi saranno i nostri discendenti? Descendants è uno spettacolo teatrale multidisciplinare che fa luce sulle nostre eredità precoloniali sepolte nella nostra coscienza. Incarnata in parole declamate e movimenti di danza, la performance mostra l’ipocrisia dello status quo del mondo attuale e il suo perché, ricordandoci i nostri riti individuali in questo mondo. La performance incoraggia la riconciliazione con le nostre eredità nella ricerca di un mondo migliore per il passato, il presente e il futuro”.
Alle 18.30 per chiudere le performance artistiche andrà in scena “CORPO” coreografia ideata e interpretata dal maestro Akueson Adotey Dotcha e che viene così descritta dall’autore: “Il corpo è materia viva che si plasma nel movimento. Il Corpo si flette, si contrae, vibra. Ogni fibra è ritmo, ogni respiro è impulso. Forza primordiale che diventa linguaggio, espressione dello spirito. Ogni gesto è pulsazione, ogni articolazione un nodo di energia. I movimenti affondano nelle radici della danza afro tradizionale e si modellano nel fluire contemporaneo. Il Corpo danza la propria essenza: motore di vita, tempio in movimento, battito ancestrale che risuona nello spazio”. A seguire l’associazione Radici d’Africa proseguirà la serata con musica e divertimento.
Per accedere alla visione dei workshop e delle due perfomance è necessario iscriversi all’associazione culturale Radici d’Africa al costo di 10 euro.
Per informazioni e iscrizioni fino a esaurimento posti: via mail radicedafrica@gmail.com; via whatsapp 3392993387 – 3929338691.
Location: Salone Leonardo Da Vinci, Via Leonardo da Vinci angolo strada privata G.Gorni 20092 Cinisello Balsamo (MI)