EVENTI

MILANO BOOK FESTIVAL OSPITE D’ONORE SIGFRIDO RANUCCI

UN APPUNTAMENTO DA NON PERDERE: SIGFRIDO RANUCCI, TRA I
PIU’ NOTI GIORNALISTI D’INCHIESTA ITALIANI, CONDUTTORE DI
“REPORT” SU RAI TRE, È OSPITE D’ONORE AL “MILANO BOOK
FESTIVAL”. L’EVENTO, IDEATO DA CINZIA ALIBRANDI, CHE NE È
DIRETTRICE ARTISTICA, ESORDISCE A MILANO, PRESSO
L’AUDITORIUM “TERESA SARTI STRADA”, VIALE CA’ GRANDA, 19,
NELLA SERATA DEL 1 MARZO 2024, DALLE ORE 18.

Il “MILANO BOOK FESTIVAL”, è ideato dalla scrittrice e giornalista Cinzia Alibrandi,
con all’attivo sei libri pubblicati, autrice tra l’altro delle biografie dell’attrice Dalila Di
Lazzaro e dello stilista Martino Midali, che ne riveste il ruolo di direttrice artistica. Il format
alla prima edizione, è un evento culturale, ospitato quest’anno dal Municipio 9 del Comune di
Milano, che si propone l’intento di creare un ponte intergenerazionale letterario ed artistico,
presentando e valorizzando, autori italiani ed internazionali, in una manifestazione, che in
questo appuntamento culturale, lega in un afflato il pubblico presente, all’insegna dell’hashtag

un libro per essere dentro un contesto di humus trasversali, dove è benvenuta la fluidità e la

contaminazione artistica. Si pone particolare risalto, alla partecipazione giovanile della
generazione Zeta, che si desidera coinvolgere, per coglierne le istanze e le urgenze, capitanati
da Ludovico Tozzo, giovane consigliere municipale di Milano, che cura la parte
organizzativa della kermesse.

LA SERATA E GLI OSPITI

IL “MILANO BOOK FESTIVAL” ha luogo a Milano presso “L’Auditorium Teresa
Sarti Strada”, viale Ca’ Granda,19, alle ore 18 del 1 Marzo 2024.
Dopo i saluti istituzionali e la presentazione della kermesse, si ospitano:
ore 18,15

LUISA CIUNI:
giornalista, scrittrice e critica di moda, laureata in Filosofia della scienza con una particolare
attenzione ai temi della sostenibilità e dell’etica. Per molti anni docente di “Tecnica del
giornalismo di moda” allo Iulm e in altre università italiane, caposervizio moda e poi
caporedattore della cultura de «Il Giorno», scrive per i supplementi patinati del gruppo Class
editore. Ha pubblicato numerosi libri dedicati alla moda e alla sua storia, tra cui La
comunicazione della moda (Franco Angeli), con Hélène Blignaut. Ha firmato con Elena Mora
quattro volumi editi da Cairo, dedicati ai Windsor, di cui è considerata una delle principali
esperte in Italia.
Al “Milano Book Festival”, la scrittrice presenta “Le due mogli del re”, Cairo editore: una
storia di dolori, ma anche di ingiustizie subite da due donne, Diana e Camilla, che la vita ha
reso antagoniste, anche se vittime dello stesso sistema, e di un modo di concepire il
matrimonio quale mezzo per siglare confini, o decretare la fine delle guerre.
Dialogano con LUISA CIUNI, i giornalisti Lorella Ridenti e Christian D’Antonio.
ore 18.45

Comments

comments

Articoli simili

RAGAZZA AGGREDITA DA BANDA DI RAGAZZINI A PALERMO

Redazione

MUSEO BOTANICO “AURELIA JOSZ”, DA SABATO 25 MARZO NUOVO CICLO DI INCONTRI

Redazione

TAME IMPALA: LA BAND AUSTRALIANA  CHE HA RIVOLUZIONATO IL ROCK ARRIVA IN ITALIA: APPUNTAMENTO IL 7 SETTEMBRE 2022  MILANO @ IPPODROMO SNAI SAN SIRO

Redazione
error: Contenuto protetto da copyright. Vietata la copia. Per informazioni scrivere a redazione@milanoetnotv.it