EVENTI

LE PIU ALTE CARICHE AL FUNERALE DI QUEEN ELIZABETH

“Era gioiosa. Presente a tanti, e ha toccato tantissime vite”

 Sono le parole di Justin Welby, arcivescovo di Canterbury, durante la cerimonia funebre della regina Elisabetta II

Sarà il termine di una giornata toccante, ricca di momenti commoventi, partecipazione mondiale e ricordi, centinaia di migliaia di persone hanno dato l’ultimo saluto alla regina nella Westminster Hall tra lacrime, devozione e rispettoso silenzio, prima dell’inizio del funerale, un evento che sarà ricordato tra quelli più importanti del secolo.

Ma questo evento dalla risonanza globale ha avuto anche ripercussioni politiche: la Federazione Russa, infatti, è stata esclusa dagli inviti come Afghanistan, Bielorussia, Birmania, Siria e Venezuela. La Russia ha definito “profondamente immorale” e “blasfema” la decisione di non invitare Vladimir Putin.

 Maria Zakharova, portavoce del ministero degli Esteri di Mosca, ha commentato la vicenda dichiarando che Londra avrebbe deciso di “strumentalizzare una tragedia nazionale, che ha toccato i cuori di milioni di persone nel mondo, a scopi geopolitici e contro il nostro Paese”.

Tra le oltre 2.000 persone invitate nell’Abbazia, hanno presenziato il presidente degli USA Joe Biden, il presidente del Brasile Jair Bolsonaro, il presidente francese Emmanuel Macron, il re di Spagna Felipe VI con suo padre Juan Carlos I, l’imperatore giapponese Naruhito con la moglie Masako, il primo ministro canadese Justin Trudeau, il presidente italiano Sergio Mattarella insieme a sua figlia Laura e molti altri membri delle monarchie europee, capi di Stato e di governo. Presente anche Olena Zelenska, moglie del presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

Comments

comments

Articoli simili

IL VIDEOMAKER FRANCESCO LA ROSA RICEVE IL PREMIO ECCELLENZA “COLUMBUS CIRCLE ASSOCIATIONS” DI NEW YORK

Massimo Dal Seno

FOOD POLICY. APRE ALL’INTERNO DEL MERCATO ORTOFRUTTICOLO DI MILANO IL QUARTO HUB CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE

Redazione

Il concerto più triste dell’anno | BLOQUE DEPRESIVO all’Arizona 2000 | 25 ottobre

Redazione
error: Contenuto protetto da copyright. Vietata la copia. Per informazioni scrivere a redazione@milanoetnotv.it