ATTUALITA' EVENTI

LAVORATRICE LICENZIATA DA IKEA “VENUTO MENO IL RAPPORTO DI FIDUCIA”

E’ venuto a mancare il rapporto di fiducia che ci deve essere tra azienda e lavoratore per questo Il giudice di Milano ha respinto il ricorso della mamma che lavorava a Ikea che riteneva discriminatoria la decisione dell’azienda e chiedeva il reintegro e il risarcimento del danno. Il giudice dopo aver ascoltate le varie testimonianze e stato appurato che l’azienda ha cercato di venire incontro alle esigenze della donna, che e’ separata e ha due figli molto piccoli e uno affetto da invalidità al 100%, nel corso degli anni l’azienda ha continuato a dare supporto alla lavoratrice con permessi di vario tipo e non penalizzando la sua possibilità di carriera, per le esigenze di cui aveva bisogno, il giudice il quale descrive invece gli episodi in cui la donna si è “autodeterminata gli orari “senza preavvertite il responsabile, pur consapevole del proprio nuovo orario, in due giornate, nella prima pur in mancanza di una esigenza familiare specifica, nella seconda, pur consapevole dei disagi già in precedenza arrecati e delle contestazioni verbali dei responsabili”. Diversi episodi e comportamenti della lavoratrice, anche senza plausibile ragione hanno messo meno al rapporto fiduciario con l’azienda che sottolinea come il tribunale di Milano abbia “riconosciuto la gravità dei comportamenti tenuti da Marica Ricutti e conseguentemente, abbia confermato la legittimità della decisione di Ikea di interrompere il rapporto lavorativo”.

 

Comments

comments

Articoli simili

LA RAI A LUCCA COMICS & GAMES 2022

Redazione

In vigore le nuove tariffe della tassa di soggiorno

Redazione

ISRAELE ATTESA PER ATTACCO DI TERRA

Massimo Dal Seno
error: Contenuto protetto da copyright. Vietata la copia. Per informazioni scrivere a redazione@milanoetnotv.it