EVENTI MONDO

TORNA AFROWAVE: A MILANO IL 24 11 AFROBEATS & JOLLOF RICE

Al Cortile a Milano  torna il format ideato da Tommy Kuti, Dj Marteh e Rebecca Kazadi per celebrare la cultura afro e promuovere i talenti afrobeats in Italia : in scena Amoro

E’ arrivato al suo quarto appuntamento Afrowave, un format ideato per dare spazio, voce e  parola ai talenti emergenti della scena afrobeats e amapiano  italiana che riflette, con la sua vitalità,  il  fermento  che pervade  con una escalation inarrestabile la scena musicale mondiale.  Il 24 novembre al Cortile di via Giovenale 7 a Milano dalle 18,30 alla mezzanotte con entrata libera verrà riproposta la formula rodata con successo nelle tre precedenti puntate, messa a punto dai tre creatori del progetto: il  vulcanico Tommy Kuti, cantante, scrittore, conduttore radiofonico, produttore e ultimamente attore nel film ”Ricomincio da taaac” , sequel de “Il milanese imbruttito”, Dj Marteh,  il dee jay ufficiale di Tommy Kuti nonché  uno dei più celebri Selecta di musica Afrobeats e dancehall dello stivale, e quindi Rebecca Kazadi, conduttrice radiofonica, promotrice culturale  e booking manager di Tommy. “La scaletta  del 24 novembre non a caso parte con l’intervista al talento emergente Amoro  – commenta Rebecca che abbiamo raggiunto per una intervista esclusiva a poche ore dal debutto –   che condurrò insieme a Tommy  e in cui vogliamo far conoscere l’artista anche dal punto di vista umano, perché le storie degli afro discendenti hanno sempre qualcosa di unico. Seguirà l’aperitivo curato da Chef Aziz che propone una fusion tra la cucina italiana e quella africana  – ad esempio il “jollof arancino”, mix tra l’arancino siciliano e il jollof rice tipico  di  Nigeria, Ghana e Senegal – quindi il live che Amoro ha preparato apposta per questa serata e infine il djset di DJ Marteh”.   La presenza nel format dell’intervista e della cucina sono  segni rivelatori di quale sia stata la scintilla ispiratrice del progetto Afrowave che a nostro parere è la conoscenza. Conoscenza dell’artista, che tramite il talk a tre voci ha modo di condividere il suo percorso sia musicale che di vita; la conoscenza della cultura di un continente attraverso la sua cucina che viene abbinata a quella italiana. “La cucina è un ingrediente fondamentale di Afrowave – conferma Rebecca – perché fa del nostro format un evento trasversale tra le generazioni. Le ricette di Chef Aziz,  nate  dall’incontro tra culture,  promuovono anche l’incontro tra il loro rappresentanti, a prescindere dai gusti, dall’età o dalla cultura musicale” . Insomma per dirla alla maniera di Tommy “Afrowave è la voce afro di Milano, un party di gusto, stile e belle vibes”. Non mancate. Per prenotazioni   www.eventbrite.it

Comments

comments

Articoli simili

 I TRE APPUNTAMENTI DEI QUADERNI DEL BARDO A BOOKCITY MILANO 2023

Redazione

Universiadi 2019: gli azzurri volano in finale, domani in campo per l’Oro con la Polonia

Redazione

STORIEAPORTECHIUSE PRESENTA LE ULTIME DUE SETTIMANE DEL PALINSESTO

Redazione
error: Contenuto protetto da copyright. Vietata la copia. Per informazioni scrivere a redazione@milanoetnotv.it