EVENTI

MLF 2024: L’ESTATE LATINA QUEST’ANNO E’… ACQUATICA!

Apre il 1 giugno il Milano Latin Festival: tra concerti, danze e buona cucina, 75 giorni all’Acquatica Park all’ombra del gigante, la Ticket Master Arena.

Giochi d’acqua, gazebo nel verde,  toboga sullo skyline: nel 2024 il Milano Latin Festival lascia lo storico parcheggio ATM di Assago e alza il livello della location, spostandosi Acquatica Park  di via G. Airaghi 61, a Milano. E se fino ad ora “fare un giro al Festival” era come partire per una vacanza, da adesso in poi ci sembrerà di essere arrivati direttamente su un’isola tropicale. Con un evento “premiere” il 28 maggio  Fabio Messerotti, fondatore e direttore del festival latino più importante d’Europa, ha voluto far vivere in anteprima  la Milano Latin Festival experience che quest’anno mescola il meglio della tradizione, (il festival compie 10 anni!) con tante novità.

Musica, danza, cultura, gastronomia per 75 giorni di puro divertimento, ma solo fino a mezzanotte.

Confermata la formula “cultura, folclore, musica, arte, gastronomia e artigianato dal mondo latinoamericano e caraibico”, il festival 2024 andrà dal   1°giugno al 15 agosto,  75 giorni con 3 piste da ballo: Piazza Cuba (tutta Salsa). Piazza Santo Domingo (bachata, reggaeton, salsa, merengue, dembow e commerciale) Piazza Urban (l’animazione di famosi DJ e la miglior musica urbana del momento) e infine la Piazza Azteca,  riservata agli over 18, nuova area con dj set e animazione con accesso esclusivo alla piscina tramite prenotazione di un tavolo, dal giovedì alla domenica. Si ripete anche nella nuova location la chiusura a mezzanotte. “ Nonostante quest’area sia autorizzata fino alle 3 del mattino- ha dichiarato Fabio Messerotti durante l’evento di lancio del MLF 2024 il 28 maggio – la giunta comunale di Milano ha deciso di farci chiudere a mezzanotte non per un capriccio a onore del vero ma perché i  Municipi 7 e 8 – approfitto per ringraziare i comitati di zona per il supporto –  sono fortemente penalizzati dallo Stadio e dall’ippodromo San Siro e La Maura.  Nonostante tutte le protezioni tecniche messe in atto per schermare le case dal rumore, la decisione del Comune ha decretato la mezzanotte come orario di chiusura”.

Juan Luis Guerra, Maria Becerra, Olga Tañon , Christian Nodal: nuovi big sul palco Ticket Master Arena

Ciò non impedirà di avere una stagione concertistica senza eguali. Torna ed è più ampia ancora la Ticket master Arena, il gigantesco palcoscenico che ospiterà  per la prima volta big assoluti della musica latina,  come Juan Luis Guerra, Maria Becerra, Olga Tañon e Christian Nodal oltre a volti noti come Arcangel, Farruko, il Gruppo Extra, Anuell AA, Grupo Niche, Los Van Van e molti altri.  Anche la gastronomia torna per ricordare che LatinoAmerica è anche ottima cucina:  torna il ristorante argentino “La Parrilla Gordita”, presenza storicaal Milano Latin Festival insieme allo street food delle  degustazioni di Brasile, Perù, Ecuador, Santo Domingo e Venezuela e ai buonissimi gelati artigianali della gelateria Mangos preparati da Delia Lopez, “ice-cream chef” eletta “ambasciatrice del gelato peruviano in Italia” grazie alle sue creazioni gelatiere dai gusti più che esotici: alla chicha morada, alla quinoa, alla lucuma, e al pisco sour.  Superfluo ricordare che in ogni disco bar saranno disponibili fiumi di alcool sotto forma di  irresistibili cocktail,  latini e non ( insomma se si ama il gin tonic, si va a casa lo stesso contenti).

Puro Divertimento dal lunedì alla domenica per tutta l’estate 2024

Se i concerti dei  big sono in programma principalmente nel week end dal venerdì alla domenica incluso qualche giovedì, al Milano Latin Festival ci si diverte tutti i giorni.  Il Lunedì è “Lunes Caliente”, serata sponsorizzata dalla Playlist su Spotify “Latino Caliente”, dove si potrà ballare al ritmo di tutte le hit latine.  Il Martedì̀  è dedicato alla “Ladies Night”, storico format del Festival riservato alle donne che avranno ingressi agevolati . Il Mercoledì sarà sempre Schiuma Party per ballare e tuffarsi in una cascata di schiuma.

Radici, cultura e feste nazionali al Padiglione delle Nazioni

Immancabile infine il programma del Padiglione delle Nazioni dedicato alla cultura latina  e alle feste nazionali, tema che si merita un approfondimento specifico , nei prossimi giorni su Milano Etno TV e che ospiterà  dal 18 al 20 giugno  il Convegno GIORNALISTINFESTIVAL2024, la quarta edizione del Festival della comunicazione.  Anche ai concerti dei big e all’evento  #UnSoloMovimento del 2 luglio, dedicato agli artisti delle seconde generazioni latine in arrivo da tutta Italia, “Milano Etno TV, media  partner del Milano Latin Festival, dedicherà ampio spazio nei prossimi due mesi e mezzo.

Un festival dalla parte delle donne, in tutta sicurezza

Per ora ricordiamo che,  tra le buone tradizioni che il festival conferma, c’è l’iniziativa Bodyguard: a richiesta un addetto alla sicurezza le accompagnerà fino all’auto. In un periodo dove le donne sono troppo spesso vittime di aggressioni anche per il #MLF2024 prosegue l’iniziativa lanciata nel 2018. Anche quest’anno inoltre un esercito di donne e uomini veglierà la manifestazione per garantire divertimenti senza inconvenienti. Inoltre è stata istituita una navetta che collegherà l’area Festival alla metro (previste navette gratuite tutte le sere dalle 18.00 da Piazzale Zavattari – MM Lotto a Festival e ritorno) per incentivare coloro che vogliono muoversi senza auto. Insomma ancora una volta il Milano Latin Festival sarà protagonista dell’estate milanese, anche se la musica a mezzanotte si spegne.

Comments

comments

Articoli simili

MILANO CAPODANNO FOR FUTURE

Redazione

Il Consiglio comunale approva il regolamento per difendere il patrimonio cittadino

Redazione

INTERROGANTE SPETTACOLO: QUANDO IL TEATRO FORMA E TRASFORMA .

Claudia Mazzucco
error: Contenuto protetto da copyright. Vietata la copia. Per informazioni scrivere a redazione@milanoetnotv.it