ATTUALITA'

LA CITTÀ DELLA CONOSCENZA E DELL’INNOVAZIONE PRESTO SARÀ REALTÀ

Da opera incompiuta a grande progetto per il paese.

Sarà presto realtà il progetto della “Città della Conoscenza e dell’Innovazione”, ideata e fortemente voluta dalla professoressa Antonella Canini, Ordinaria di Botanica presso il Dipartimento di Biologia e Direttrice dell’Orto Botanico dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

Il progetto si fonda sulle orme di una struttura avveniristica: la “Vela”.

Si tratta di un’imponente costruzione, alta decine di metri e visibile praticamente da ogni angolo dell’area orientale di Roma, nel tratto della Roma-Napoli che costeggia Tor Vergata: messa in cantiere in vista dei Mondiali di nuoto del 2009, prevedeva un’intera cittadella dello sport, da realizzare per incentivare lo sviluppo urbano di quella fetta di città, stile villaggio olimpico.

Da allora il progetto è però rimasto un bel sogno, con un’opera (la vela) rimasta a metà, fino alla brillante intuizione della professoressa Antonella Canini che ha pensato alla Città della Conoscenza e dell’Innovazione. Tale progetto prevede il riuso – a fini didattici, di ricerca e trasferimento tecnologico, di divulgazione scientifica e di intrattenimento, oltre che sportivi ed espositivi – della struttura incompiuta dell’ex Città dello Sport progettata dall’Ing. Santiago Calatrava nell’area dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.

Il progetto comprende, all’interno di una grande spettacolare opera architettonica, un insieme di iniziative uniche e complementari, che rappresenteranno un unicum in Italia e attraverso le quali la ricerca scientifica potrà svilupparsi interagendo con l’ambiente e la città, all’interno di un parco di 160 ettari che sarà un catalizzatore a livello internazionale per milioni di cittadini-clienti-consumatori. Di questo grande progetto, che a breve finalmente vedrà la luce diventando un fiore all’occhiello non solo per la città di Roma ma per l’intera nazione, abbiamo parlato con la professoressa Canini, che tanto si è spesa per esso, assieme al suo grande gruppo di lavoro e ai suoi collaboratori.

Comments

comments

Articoli simili

ACCOLTELLA IL FIGLIO E GETTA LA FIGLIA DAL TERZO PIANO

Massimo Dal Seno

Oltre 1,5 milioni il valore dei contratti con i privati per la manutenzione del verde, oggi tre inaugurazioni

Redazione

DISOCCUPATA SI DA FUOCO DAVANTI AD UNA SEDE INPS DI TORINO

Massimo Dal Seno
error: Contenuto protetto da copyright. Vietata la copia. Per informazioni scrivere a redazione@milanoetnotv.it