Al via i tornei di qualificazione agli Europei Under 17 Femminili e Under 18 Maschili
Scattano domani i due tornei di qualificazione ai Campionati Europei Under 17 Femminili e Under 18 Maschili nei quali saranno impegnate le due giovani Nazionali azzurre, rispettivamente, a Bassano del Grappa (VI) e Martina Franca (TA). Il calendario della pool B: 4 gennaio: Croazia-Polonia (15.30); Italia-Austria (18.30) 5 gennaio: Polonia-Austria (15.30); Croazia-Italia (18.30) 6 gennaio: Austria-Croazia (15.30); Polonia-Italia (18.30) Come detto, negli stessi giorni, gli azzurrini si giocheranno a Martina Franca (TA) il passaggio alla fase finale (Zlin e Puchov, Repubblica e Slovacchia, dal 7 al 15 aprile) che sono stati inseriti nella pool C insieme a Finlandia, Danimarca e Svizzera. All’Europeo si qualificheranno le prime classificate dei sette gironi, più le tre migliori seconde. Questi gli atleti selezionati dal tecnico azzurro Vincenzo Fanizza, all’esordio sulla panchina della Nazionale U18 maschile: Giulio Magalini (Bluvolley Verona); Gianluca Dal Corso e Tommaso Stefani (Club Italia); Damiano Catania, Piervito Disabato, Ludovico Scardia e Nicola Cianciotta (Matervolley Castellana); Leonardo Ferrato, Mattia Gottardo (Pallavolo Padova); Francesco Leoni (Trentino Volley); Alessandro Gianotti, (Vero Volley Monza); Paolo Porro (Volley Treviso). Il calendario della pool C: 4 gennaio: Svizzera-Finlandia (16:00); Italia-Danimarca (18.30) 5 gennaio: Finlandia-Danimarca (16:00); Svizzera-Italia (18.30) 6 gennaio: Danimarca-Svizzera (16:00); Finlandia-Italia (18.30) Tutte le partite saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo ai seguenti link. Torneo Femminile QUI Torneo Maschile QUI Riparte dall’Olanda la stagione del Beach volley internazionale che con il Dela Beach Open, in programma a L’Aia, inaugura questo 2018. Il torneo indoor a quattro stelle del World Tour vedrà scendere in campo la nuova coppia azzurra formata da Alex Ranghieri e Marco Caminati. Per i due atleti non si tratterà comunque di un esordio assoluto, considerato che assieme Alex e Marco hanno ottenuto ottimi risultati, tra i quali spicca la vittoria dell’Open di Lucerna nel 2015.
|