ATTUALITA'

COSA PENSANO GLI ITALIANI DEL CONTINENTE AFRICANO

Si parla e si scrive da mesi di un piano per l’Africa, che prenderà il nome dell’imprenditore e uomo politico, Enrico Mattei. Ma quali sono le priorità dell’opinione pubblica italiana, in merito alle azioni utili per favorire lo sviluppo del continente africano? Prova a dare delle risposte la prima parte dell’indagine “Africa e salute: l’opinione degli italiani”

Guardando al continente africano, secondo gli italiani i soli aiuti economici non bastano, l’Africa è un continente con molte risorse che potrebbero essere sfruttate meglio.

Gli aiuti più importanti dovrebbero concentrarsi innanzitutto sull’obiettivo di garantire l’accesso alle cure sanitarie; di costruire infrastrutture scolastiche e istruzione di qualità ; di migliorare il settore agricolo e di contrastare la malnutrizione, e non da meno la gestione dei flussi migratori.  

Dal 2021 a oggi, secondo l’indagine, continua a crescere l’idea che l’Italia dovrebbe fare di più per aiutare l’Africa . Ma è soprattutto l’Europa a doversi attivare maggiormente per lo sviluppo del continente africano: l’Italia da sola può aiutare ma non sarebbe sufficiente, occorrono nuove strategie studiate accuratamente e condivise da tutta l’Europa e dall’Africa.  

L’indagine si è concentrata poi sull’idea che gli italiani hanno dell’Africa: in linea con il 2021, ancora oggi più di tre italiani su quattro associano il continente africano alla parola Povertà, poco più di uno su due alle parole Migrazione e Malattie . A calare maggiormente in due anni l’associazione con la parola Natura.

Comments

comments

Articoli simili

COVID-19: FASE 2, NEL PRIMO GIORNO 258.OOO CONTROLLI E 3.691 DENUNCE

Redazione

GB: LA PRINCIPESSA EUGENIA SI SPOSA IN AUTUNNO, NOZZE A WINDSOR

Redazione

TIR SULLA A4 SI SI SCONTRA CON AUTO E PRENDE FUOCO

Massimo Dal Seno
error: Contenuto protetto da copyright. Vietata la copia. Per informazioni scrivere a redazione@milanoetnotv.it