EVENTI

FESCAAAL 2025: TUTTI I FILM VINCITORI DELLA 34°EDIZIONE

Il 29 marzo all’Auditorium San Fedele di Milano sono stati  proclamati i film vincitori  del Festival del Cinema Africano, d’Asia e d’America Latina.

Ancora un volta, la trentaquattresima per l’esattezza, la Cerimonia di premiazione  del FESCAAAL ha regalato emozione e meraviglia al numeroso pubblico intervenuto che, dopo i tanti riconoscimenti delle varie istituzioni e associazioni di cui diremo tra breve,  ha ascoltato dalla viva voce della Consigliera del Comune di Milano, presidente della Commissione Pari Opportunità Diana de Marchi il titolo del film vincitore della più prestigiosa delle tre sezioni in concorso,  quella dei lungometraggi. Ma prima di rivelare il vincitore, affiancata da due altre grandi donne, le direttrici artistiche del festival Annamaria Gallone e Alessandra Speciale, la Consigliera  De Marchi ha chiesto tempo per poter sottolineare il valore della manifestazione, una tra quelle che rendono così ricca l’offerta culturale del Comune di Milano, e per dichiarare il suo orgoglio per poter rappresentare il Consiglio Comunale  nel momento della Premiazione.  Diana De Marchi ha quindi ufficialmente proclamato il vincitore prescelto  dalla giuria internazionale composta da  Pia Marais (Sudafrica) – Presidente, Carolina Cavalli (Italia), Scandar Copti (Palestina) assegna il PREMIO COMUNE DI MILANO come MIGLIOR FILM (8.000 euro): SANTOSH di Sandhya Suri (Regno Unito, India, Francia, Germania, 2024). La stessa giuria  ha assegnato due Menzioni speciali a YUNAN di Ameer Fakher Eldin (Germania, Canada, Italia, Palestina, Qatar, Giordania, Arabia Saudita, 2025. IN THE SUMMERS di Alessandra Lacorazza (USA, 2023). Per quanto riguarda il CONCORSO CORTOMETRAGGI AFRICANI la Giuria composta dai Critici Cinematografici Fabrizia CentolaPresidente,  Alessandro Amato, Lorenzo Rossi, ha assegna il  PREMIO SNCCI MIGLIOR CORTOMETRAGGIO AFRICANO (2.000 euro) a LEES WAXUL di Yoro Mbaye (Senegal, Francia, Belgio, Repubblica Centrafricana, 2024) e  una menzione speciale a PIE DAN LO di Kim Yip Tong (isola della Riunione, Mauritius, 2024). Per CONCORSO EXTR’A la giuria composta dai Critici Cinematografici Fabrizia Centola – Presidente, Alessandro Amato, Lorenzo Rossi ha assegnato il  PREMIO DELLA CRITICA SNCCI (1.000 euro), offerto da Terre des Hommes, all’opera  APNEA di Claudia Cataldi, Elena Poggioni, Stefano Poggioni (Italia, 2024 una menzione Speciale a VAKHIM di Francesca Pirani (Italia, 2024). Quanto agli altri  film premiati,  il PREMIO CITTÀ DI MILANO per film più votato dal pubblico  è andato a KHARTOUM di Anas Saeed, Rawia Alhag, Ibrahim Snoopy Ahmed, Timeea Mohamed, Phil Cox. (Regno Unito, Sudan, Germania, Qatar, 2025); il PREMIO ACEC – Diocesi di Milano  (il premio consiste nell’acquisizione dei diritti di distribuzione in Italia)  è andato SEARCHING FOR AMANI, di Debra Aroko e Nicole Gormley (Usa, Kenya, 2024);  PREMIO TERRE DES HOMMES ITALIA – VISIONI FUTURE

per il miglior film che promuove i diritti dell’infanzia e l’empowerment femminile è andato PASSING DREAMS diRashid Masharawi (Palestina, Francia, Svezia, 2024) e una menzione Speciale a KALIZ di Irene Z’graggen (Italia, 2024): il PREMIO MULTIMEDIA SAN PAOLO / TELENOVA (il premio consiste nell’acquisizione dei diritti di distribuzione HOME VIDEO per l’Italia)  è andato LEES WAXUL di Yoro Mbaye (Senegal, Francia, Belgio, Repubblica Centrafricana, 2024); il PREMIO CINIT – Cineforum italiano è stato assegnato a MY BROTHER, MY BROTHER di Saad Dnewar e Abdelrahman Dnewar (Egitto, Germania, Francia, 2025) il PREMIO DELLA GIURIA UNIVERSITARIA composta da studenti under 30 provenienti da diversi atenei milanesi è andato a YUNAN di Ameer Fakher Eldin (Germania, Canada, Italia, Palestina, Qatar, Giordania, Arabia Saudita, 2025)

Comments

comments

Articoli simili

THOM YORKE TOMORROW’S MODERN BOXES

Redazione

EICMA 2023. SI ALZA IL SIPARIO SU MOTOLIVE: IN CALENDARIO GARE INTERNAZIONALI, SPETTACOLO ED ESIBIZIONI A TUTTO GAS

Redazione

SFRECCIANO LE AUTO DA RALLY NEL CENTRO DI MILANO

Massimo Dal Seno
error: Contenuto protetto da copyright. Vietata la copia. Per informazioni scrivere a redazione@milanoetnotv.it