EVENTI

“VETRO, ARTISTI E DESIGNER MILANESI – 1976-2023ˮ A CURA DI SANDRO PEZZOLI

È stato presentato, a Milano, il libro “VETRO, ARTISTI E DESIGNER MILANESI – 1976-2023ˮ a cura di Sandro Pezzoli, in occasione della settimana di Book City Milano, dal 13 al 19 novembre.

Book city Milano ha regalato alla città dell’arte e della moda una ricca programmazione con importanti e interessanti appuntamenti, tra cui la presentazione del libro “VETRO, ARTISTI E DESIGNER MILANESI – 1976-2023ˮ a cura di Sandro Pezzoli.

Presenti sul palco, insieme a Sandro Pezzoli, Marco Bigoni, Maria Christina Hamel, Laura Panno, Cesare Castelli, Fiorella Mattio, hanno ricordato, con nostalgia, gli anni d’oro dei designer milanesi, “quando le collezioni nascevano a tavola”, come propone il sottotitolo del libro.

Il Circolo Culturale Famiglia Artistica Milanese, presso via de Amicis, 17, ha accolto il pubblico appassionato del tema e desideroso di sentire le parole di Sandro Pezzoli, un vero artista cresciuto imparando tutti i segreti dell’arte vitrea.

Oltre ad un collezionista, Pezzoli è anche produttore di vetro d’arte.

Una parte significativa della sua collezione è stata donata al Museo di Arte Applicata del Castello Sforzesco di Milano, gesto sicuramente molto nobile da parte sua.

Il Castello Sforzesco possiede un’importante collezione di vetri artistici, che si è costituita a partire dalla seconda metà dell’Ottocento grazie a donazioni di collezionisti privati.

Nei primi quarant’anni del Novecento, la collezione si è arricchita di molte opere di vetro italiano ed europeo, grazie ad acquisti diretti da parte del Comune di Milano, soprattutto alle Biennali di Monza e alle Triennali di Milano.

Dal 2022, grazie alla donazione Bellini – Pezzoli, la collezione è stata integrata con le opere di quarantacinque artisti e designer del XX e XXI secolo, diventando una delle più vaste, complete e aggiornate raccolte d’Italia.

Comments

comments

Articoli simili

LA POSIZIONE DELLA FIPAV IN MERITO ALL’ALLONTANAMENTO DELLE ATTIVISTE IRANIANE

Redazione

EICMA 2023 L’EMOZIONE DEL PUBBLICO PER LA PRIMA VOLTA NELLA CAMPAGNA PUBBLICITARIA

Redazione

Sabato in Darsena performance teatrali gratuite e aperte al pubblico

Massimo Dal Seno
error: Contenuto protetto da copyright. Vietata la copia. Per informazioni scrivere a redazione@milanoetnotv.it