ATTUALITA'

E MORTO BENEDETTO XVI PAPA JOSEPH RATZINGER AVEVA 95 ANNI

Si è spento a 95 anni Joseph Ratzinger, primo Papa emerito.

Come Benedetto XVI era stato il 265mo Papa della Chiesa cattolica, in carica dal 19 aprile 2005 al 28 febbraio 2013. Le sue condizioni si erano aggravate con l’avanzare dell’età e nei giorni scorsi Papa Francesco aveva invitato a pregare per lui. Bergoglio si era anche recato al monastero Mater Ecclesiae, dove Ratzinger viveva dal 2013, per salutarlo. 

La notizia e stata annunciata dalla Sala Stampa vaticana, nella residenza del Monastero Mater Ecclesiae, che il Papa emerito, 95enne, aveva scelto come sua residenza dopo la rinuncia al ministero petrino avvenuta nel 2013.

“Con dolore informo che il Papa Emerito, Benedetto XVI, è deceduto oggi alle ore 9:34, nel Monastero Mater Ecclesiae in Vaticano. Non appena possibile seguiranno ulteriori informazioni”, si legge nella nota del direttore della Sala Stampa vaticana, Matteo Bruni, diffusa in mattinata. La salma di Ratzinger sarà esposta il 2 gennaio nella basilica di San Pietro.

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA
“La morte del Papa emerito Benedetto XVI è un lutto per l’Italia. La sua dolcezza e la sua sapienza hanno beneficato la nostra comunità e l’intera comunità internazionale. Con dedizione ha continuato a servire la causa della sua Chiesa nella veste inedita di Papa emerito con umiltà e serenità. La sua figura rimane indimenticabile per il popolo italiano. Intellettuale e teologo ha interpretato con finezza le ragioni del dialogo, della pace, della dignità della persona, come interessi supremi delle religioni. Con gratitudine guardiamo alla sua testimonianza e al suo esempio”.

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO GIORGIA MELONI
“Benedetto XVI è stato un gigante della fede e della ragione. Un uomo innamorato del Signore che ha messo la sua vita al servizio della Chiesa universale e ha parlato, e continuerà a parlare, al cuore e alla mente degli uomini con la profondità spirituale, culturale e intellettuale del suo Magistero. Un cristiano, un pastore, un teologo: un grande della storia che la storia non dimenticherà. Ho espresso al Santo Padre Francesco la partecipazione del Governo e mia personale al dolore suo e dell’intera comunità ecclesiale”. 

IL PRESIDENTE DELLA CAMERA LORENZO FONTANA
“Esprimo profondo cordoglio per la scomparsa di Benedetto XVI. Un grande uomo, teologo e Papa. Mi unisco, in questo triste momento, alla preghiera di tutta la comunità cattolica”. 

IL MINISTRO DELL’INTERNO MATTEO PIANTEDOSI
“Con la scomparsa del Papa emerito Benedetto XVI l’umanità perde una guida spirituale, un intellettuale di altissimo livello, un fine teologo. Joseph Ratzinger ci ha lasciato analisi e riflessioni di fondamentale importanza sulla nostra civiltà e sulle sfide che dobbiamo affrontare”

Comments

comments

Articoli simili

STOP AI FURTI DI BICICLETTE, CONFINDUSTRIA ANCMA LANCIA IL ‘CICLO REGISTRO’

Massimo Dal Seno

“DALLA STORIA ALLA VELOCITÀ” NUOVO PACCHETTO TURISTICO

Massimo Dal Seno

A Milano la logistica dell’ultimo miglio diventa green

Massimo Dal Seno
error: Contenuto protetto da copyright. Vietata la copia. Per informazioni scrivere a redazione@milanoetnotv.it