EVENTI

NUOVE SFIDE PER L’ARCHEOLOGIA ANDINA NELLA COOPERAZIONE ITALO-PERUVIANA

Nel mese di dicembre l’Istituto Italiano di Cultura di Lima, d’intesa con l’Ambasciata d’Italia, ha ospitato la Conferenza virtuale “Nuove sfide per l’archeologia andina nella cooperazione italo-peruviana: ricerca multidisciplinare e tecnologia integrata”.

Una conferenza che punta a valorizzare l’apporto delle missioni archeologiche italiane allo sviluppo della scienza e dell’archeologia peruviana, coniugando valori distinti come il rigore scientifico-disciplinare, la divulgazione del patrimonio archeologico per creare consapevolezza e sensibilizzazione sul patrimonio culturale, la promozione integrata scientifico-culturale ed economico-commerciale a diretto beneficio del nostro Sistema Paese.

In rappresentanza per il nostro paese l’Ambasciatore d’Italia Giancarlo Maria Curcio, il Primo Segretario Paolo Tonini ha ampiamente valorizzato le missioni archeologiche italiane in Perù e i progetti di cooperazione in corso, manifestando, in particolare, il forte auspicio che possano riprendere al più presto i lavori di scavo per portare alla luce il tesoro archeologico sepolto della Huaca Lercanlech presso il Bosco sacro di Pomac.

.

Comments

comments

Articoli simili

AL MUSEO NAZIONALE SCIENZA E TECNOLOGIA IL MERCOLEDÌ È LA GIORNATA DELLO SPAZIO

Redazione

Volleyball Nations League: le azzurre da martedì in campo a Hong Kong

Massimo Dal Seno

Assisi diventa cenacolo di cultura permanente dopo il successo del festival Universo Assisi

Redazione
error: Contenuto protetto da copyright. Vietata la copia. Per informazioni scrivere a redazione@milanoetnotv.it