EVENTI

SVOLTA A ROMA LA CONSULTA NAZIONALE DEI PRESIDENTI DEI COMITATI REGIONALI


Il documento, presentato dopo una stagione 2022 che ha regalato grandissime soddisfazioni alla Pallavolo Italiana, riporta le attività previste per il prossimo anno, tra le quali spicca l’organizzazione dei Campionati Europei maschili e Femminili di pallavolo e di Sitting Volley 2023. Oltre agli stanziamenti per le discipline di pallavolo, beach volley, sitting volley nel bilancio sono stati inseriti tutti gli impegni di spesa per la vasta attività portata avanti dai diversi settori che costituiscono la Federazione Italiana Pallavolo.

Sono stati, inoltre, presentati due progetti di formazione nei quali la Fipav crede fortemente e che sono frutto di un lungo e approfondito lavoro di studio e ricerca.
Si tratta del Progetto di formazione con particolare riguardo agli allenatori di settore Giovanile, in merito all’abbandono dell’attività sportiva e dell’Accademia Volley: il cui scopo nasce dall’esigenza di creare una vera e propria cabina di regia che risponda al bisogno del territorio di qualificare e valorizzare maggiormente le figure professionali che operano nei vari ambiti della federazione e delle società sportive.

Comments

comments

Articoli simili

A MILANO IL REGISTA E IL CAST DI “IO CAPITANO”, IL FILM DI CHI NON PERDE IL CORAGGIO

Claudia Mazzucco

“SPORT MOVIES & TV 2020” 140 FILM FREE ON-LINE

Redazione

Total 24 Hours of Spa: una storia – Parte II: 1964-2000

Redazione
error: Contenuto protetto da copyright. Vietata la copia. Per informazioni scrivere a redazione@milanoetnotv.it