EVENTI

AL VIA IL GIRO D’ITALIA DELLE CURE PALLIATIVE PEDIATRICHE: LA PRESENTAZIONE IN CONSIGLIO REGIONALE

In Italia, su 35mila bambini malati, solo il 5% riceve le cure necessarie

In Italia, dei 35mila minori con diagnosi di inguaribili, oggi solo il 5% usufruisce del dirittoche la legge riconosce loro di ricevere cure palliative. Un divario dovuto non solo al fatto che sono ancora troppo poche le regioni che hanno sviluppato la rete territoriale di assistenza dedicata, ma anche a una scarsa conoscenza del tema.

Per promuovere la conoscenza delle Cure Palliative Pediatriche tra la cittadinanza e sensibilizzare professionisti sociosanitari e le istituzioni sulla necessità di sviluppare le reti di cure palliative pediatriche in tutte le regioni italiane, Fondazione Maruzza, in collaborazione con circa cinquanta tra enti e associazioni, lancia l’iniziativa solidale “Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche”, che sarà presentato a Palazzo Pirelli .

Nell’occasione interverranno, oltre ai promotori dell’iniziativa, il Presidente del Consiglio regionale Alessandro Fermi, il Presidente della Commissione Sanità Emanuele Monti e la Vice Presidente della Commissione Sanità Simona Tironi.

La manifestazione, che si svolgerà dal 15 maggio al 30 giugno con appuntamenti di carattere sportivo, ludico, culturale e scientifico, prevede oltre venti eventi a livello nazionale, di cui sette tappe in Lombardia, realizzate insieme a Fondazione De MarchiVIDASl’Associazione Maruzza Lombardia ODVAgorà 97 Cooperativa sociale Onlus e l’Associazione Cure Palliative di Bergamo.

In occasione del Giro, Fondazione Maruzza presenterà anche il Manifesto Italiano delle Cure Palliative Pediatriche, redatto insieme a oltre 200 professionisti sociosanitari.

Comments

comments

Articoli simili

DUE GIORNI ALLA GRANDE PARTENZA DEL GIRO D’ITALIA: LE DICHIARAZIONI DEI PROTAGONISTI

Redazione

THE REUNION 2017 AUTODROMO DI MONZA

Redazione

Dal 12 ottobre al 3 febbraio è “Dinosaur invasion”

Massimo Dal Seno
error: Contenuto protetto da copyright. Vietata la copia. Per informazioni scrivere a redazione@milanoetnotv.it