Cittadini ecuadoriani convocati al Referendum y Consulta Popular il 4 febbraio 2018
Il Consejo Nacional Electoral (CNE) dell’Ecuador, attraverso il Consolato dell’Ecuador a Genova, convoca i cittadini ecuadoriani, residenti nella sua giurisdizione (Regioni Liguria ed Emilia-Romagna) a partecipare al Referendum y Consulta Popular 2018.
Detto processo si terrà domenica, 4 febbraio 2018, presso il Palagym “Don Bosco”, Via San Giovanni Bosco 14 a Sampierdarena, dalle 7:00 alle 17:00.
Requisiti necessari per votare sono la cédula de identidad o passaporto, anche scaduti.
L’importanza del Referendum y Consulta Popular 2018 è quello di avere la possibilità di abrogare articoli della Constituzione dell’Ecuador, chi parteciperà in questo
processo, receverà una scheda dove troverà sette domande.
La Circoscrizione dell’Europa, Asia ed Oceania registra il maggior numero di iscritti alle liste elettorali: 236.669 nel Nord Italia, nelle Regioni Liguria ed Emilia Romagna 14.000 compatrioti potranno esercitare il diritto al voto facoltativo, suddivisi in 28 seggi.
Il Consolato dell’Ecuador a Genova, attraverso la Console Martha Fierro Baquero fa un appello a tutta la Comunità Ecuadoriana residente nella giurisdizione consolare per esercitare il proprio diritto al voto, come forma di partecipazione civica e cittadina
all’Estero.
DATI IMPORTANTI:
– Per poter votare il giorno delle elezioni bisogna esibire la cédula de ciudadanía ecuatoriana (carta d’identità ecuadoriana) o il passaporto ecuadoriano, in corso
di validità o scaduto e bisogna essere iscritti nelle liste elettorali del rispettivo Consolato di appartenenza.
– Il giorno delle elezioni sarà consegnata una sola scheda.