Il campione italiano di Formula 4 Marcus Armstrong sarà alla guida di Prema Theodore nel prossimo campionato europeo FIA di Formula 3. Il diciassettenne neozelandese, membro della Ferrari Driver Academy, è emerso rapidamente come una delle prospettive più impressionanti del 2017. Dopo essersi unito a Prema Theodore per uno sforzo congiunto nel campionato italiano e tedesco F4, ha mancato a malapena un eccezionale doppio titolo, finendo dietro al compagno di squadra Jüri Vips nella serie promossa da ADAC prima di passare al titolo italiano.
Per lui, la stagione 2017 è stata la prima a tempo pieno nelle competizioni europee, aggiungendo ancora più peso ai risultati raggiunti. Oltre alle capacità di velocità, Armstrong ha mostrato una maturità eccezionale dentro e fuori pista. Ora è pronto per la sua prossima sfida, affrontando uno degli ambienti più competitivi nel motorsport. Con il supporto della Ferrari Driver Academy, cercherà di mantenere lo slancio e continuerà a fare passi da gigante al più alto livello delle corse professionistiche.
René Rosin – Team Manager
“Siamo entusiasti di unire le forze con Marcus per il suo debutto in Formula 3. Ha davvero messo in mostra un brillante nella sua prima stagione a tempo pieno in monoposto europea e non vedo l’ora di vederlo di nuovo in pista in Formula 3. Avrà bisogno di intensificare per soddisfare le esigenze di una serie così impegnativa ma sono fiducioso che sarà assolutamente soddisfatto considerando quanto è stato impressionante in questa stagione e come ha tenuto il passo con il suo miglioramento professionale. La nostra formazione di Formula 3 si sta riunendo bene e non vediamo l’ora che arrivi l’inverno con fiducia. ”
Marcus Armstrong
“Sono entusiasta di lavorare con Prema in Formula 3, soprattutto dopo tutto il successo di quest’anno in F4. Conosco tutti bene in Prema e mi sento privilegiato a lavorare con un gruppo di ragazzi così esperti. Dai miei primi giri in F3 ho davvero apprezzato la macchina. Dopo questo dicembre, spero di comprenderlo bene, così potremo dare il via al funzionamento nel 2018. “