ATTUALITA'

LUCCA COMICS & GAMES 2017 Salvatore Esposito, Ghali, Zero Calcare tra i grandi ospiti della manifestazione

Si apre mercoledì 1 novembre la 51ma edizione di Lucca Comics & Game che anche quest’anno porterà nella città toscana tantissimi ospiti dal mondo del fumetto ma anche  dal mondo del cinema, delle serie tv, del videogioco e della musica.

L’istrionico Salvatore Esposito, diventato famoso grazie a Gomorra – La Serie in cui interpreta il personaggio di Genny Savastano, è un grande videogiocatore appassionato di Destiny 2. A Lucca Comics & Games il 1° novembre incontrerà i suoi fan e parlerà del videogioco sviluppato da Bungle e dei punti di contatto con la serie televisiva.

Nel corso dell’evento denominato ‘DESTIN(O) DA BOSS’ che si terrà presso l’auditorium San Francesco a Lucca, alle 12:00 (500 posti disponibili), Salvatore Esposito parlerà della sua esperienza di videogiocatore, proponendo una serie di aneddoti che in qualche modo avvicinano, per una serie di concetti, Destiny 2 e Gomorra.

Tra i protagonisti della prima giornata della 51ma edizione di Lucca Comics & Games anche Ghali, il talento del mondo musicale da oltre 60 milioni di visualizzazioni.

Ubisoft leader dell’intrattenimento digitale, presente a Lucca con il videogioco Assassin’s Creed Origins ha infatti scelto Ghali per inaugurare con una suggestive live performance – mercoledì 1 novembre alle ore 20.30 – la grandiose piramide di vetro al Baluardo San Regolo, sulle antiche e suggestive mura di Lucca che farà rivivere l’atmosfera dell’Antico Egitto, ambientazione del nuovo episodio del videogame.

Domenica 5 novembre (ore 11, cinema Astra) l’Area Movie di Lucca Comics & Games ospiterà l’incontro ZEROCALCARE – DI MACERIE, PROFEZIE E ALTRI ACCOLLI in cui Gregorio Botta e Luca VAltorta intervisteranno Zerocalcare sul nuovo graphic novel “MACERIE PRIME” (Bao Publishing).

A seguire saranno presentate in esclusiva le prime immagini dal set de “LA PROFEZIA DELL’ARMADILLO”, tratto dall’omonima graphic novel di Zerocalcare: interverranno Zerocalcare, gli attori del film Simone Liberati e Pietro Castellitto, il regista Emanuele Scaringi e il co-sceneggiatore Oscar Glioti.

 

Comments

comments

Articoli simili

È online “Meno male che Cristo c’è” il nuovo corto satirico del duo Estremi Rimedi

Redazione

FILIPPINE PRECIPITA UN’AEREO SI SCHIANTA CONTRO UNA CASA

Massimo Dal Seno

CASETTE TERREMOTATI FORSE QUEST’ESTATE

Redazione
error: Contenuto protetto da copyright. Vietata la copia. Per informazioni scrivere a redazione@milanoetnotv.it