SPORT

Europei Femminili 2017: conclusi i gironi B e D, i primi verdetti

Nell’Europeo Femminile 2017 si sono conclusi questa sera i gironi B e D che hanno decretato i primi verdetti. Le azzurre, vincitrici della Pool B, si sono qualificate direttamente ai quarti e per conoscere il nome dell’avversaria bisognerà attendere lo spareggio tra Olanda e Croazia. Ha centrato l’accesso ai quarti anche la Serbia (1a nella pool D) c he affronterà la vincente dello spareggio tra Bielorussia e Repubblica Ceca. Niente ancora è deciso, invece, nella Pool A che si concluderà domani con la sfida tra Germania e Azerbaijan. Tutto è ancora in ballo anche nella Pool C, dove a contendersi il primo posto sono Russia e Bulgaria che si sfideranno domani, mentre il match tra Turchia e Ucraina varrà la qualificazione agli spareggi. Tre le formazioni già eliminate dalla rassegna continentale: Georgia, Belgio e Ungheria.

RISULTATI e CLASSIFICHE 3a Giornata Pool A (Baku): Azerbaijan-Polonia 3-0 (25-14, 25-21, 25-23), Germania-Ungheria 3-1 (25-21, 19-25, 25-21, 25-18). 25 settembre Germania-Azerbaijan (ore 16). Classifica: Azerbaijan 2V 6p, Polonia 2V 5p, Germania 1V 4p, Ungheria 0V 0p.

Pool B (Tbilisi): domani Georgia-Bielorussia (8-25, 11-25, 12-25), Italia-Croazia 3-2 (25-23, 25-21, 19-25, 10-25, 15-11). Classifica: Italia 3V 8p, Bielorussia 2V 5p, Croazia 1V 5p, Georgia 0V 0p.

Pool C (Baku): Bulgaria-Turchia 3-2 (25-17, 10-25, 25-16, 20-25, 20-18); 25 settembre Russia-Bulgaria (ore 13.30), Turchia-Ucraina (ore 18.30). Classifica: Russia 2V 5p, Bulgaria 2V 4p, Ucraina 0V 2p, Turchia 0V 1p.

Pool D (Ganja): Belgio-Serbia 1-3 (26-24, 20-25, 22-25, 21-25), Rep. Ceca-Olanda 1-3 (21-25, 15-25, 25-21, 22-25). Classifica: Serbia 3V 9p, Olanda 2V 6p, Rep. Ceca 1V 3p, Belgio 0V 0p.

LA FORMULA – Le sedici formazioni partecipanti sono state suddivise in quattro gironi composti da quattro squadre ciascuno. Le prime classificate di ciascuna pool accederanno direttamente ai quarti di finale (28 e 29/9 a Baku). Le seconde e le terze si affronteranno invece negli spareggi per passare ai quarti (26 e 27/9 a Baku). La fase finale che assegnerà le medaglie si giocherà a Baku il 30 settembre (semifinali) e il 1 ottobre (finali).

Spareggi

26/9 Baku. Gara 26: Bielorussia – Repubblica Ceca.

26/9 Baku. Gara 28: Olanda – Croazia.

27/9 Baku. Gara 25: 2A – 3C

27/9 Baku. Gara 27: 2C – 3A

Quarti di finale

28/9 Baku. Gara 30: Italia – vincente gara 28

28/9 Baku. Gara 32: Serbia – vincente gara 26

29/9 Baku. Gara 29: 1A – vincente gara 27

29/9 Baku. Gara 31: 1C – vincente gara 25

Semifinali

30/9 Baku: Vincente match n. 30 contro vincente match n. 29

30/9 Baku: Vincente match n. 32 contro vincente match n. 31

Finali

1/10 Baku: 3°-4° posto ore 14

1/10 Baku: 1°-2° posto ore 17

 

Comments

comments

Articoli simili

APERTE LE ISCRIZIONI A “SPORT MOVIES & TV 2017” A MILANO DAL 15 AL 20 NOVEMBRE

Redazione

AL VIA MERCOLEDÌ LA SECONDA TAPPA SUI COLLI ROMAGNOLI

Massimo Dal Seno

MAGNUS CORT NIELSEN VINCE LA DECIMA TAPPA DEL GIRO D’ITALIA GERAINT THOMAS E’ LA NUOVA MAGLIA ROSA

Massimo Dal Seno
error: Contenuto protetto da copyright. Vietata la copia. Per informazioni scrivere a redazione@milanoetnotv.it