EVENTI

MILANO IN FESTIVAL IL 28, 29, 30 LUGLIO: DAL BRASILE A CUBA, TRE STAR LATINE PER UN FUTURO INTERNAZIONALE

Venerdì 28 luglio Ivete Sangalo, una delle cantanti brasiliane di maggior successo, 6 album nel gruppo Banda Eva, 7 da solista, sold out nell’ultimo tour londinese; sabato 29 luglio, Netto Gasparzinho, O Rei da Arrochadeira, tra i principali animatori del carnevale brasiliano; domenica 30 luglio, Gente de Zona, il gruppo cubano più popolare al mondo, grazie al successo straordinario di alcuni suoi brani (Bailando, La Gozadera e Traidora); questo è il super- programma di Milano in festival  manifestazione musicale dal vivo, ideata e diretta da Adenia da Silva che si terrà nella prestigiosa area concerto di Experience Milano, il nuovo parco di intrattenimento del capoluogo lombardo sorto nell’ex area Expo e che è stata presentata in una conferenza stampa mercoledì 19 luglio al Colony Brasil. “Fin da piccola ho amato la musica e poterla vivere insieme alla gente – ha commentato il direttore Adenia da Silva – e sono fiera di poter realizzare questo sogno partendo da tre artisti di questa portata.

Quello che voglio offrire è uno spettacolo internazionale, molto ricco di sorprese. Non a caso l’evento di ogni serata va dalle 18.00 fino alle 24, tempo in cui si esibiranno molti altri artisti per avere sei ore di puro divertimento per tutta la famiglia”.

L’area che ospiterà la zona concerto, messa in sicurezza dallo staff dell’architetto Sabrina Finessi – Studio Estroprogetti, è stata ideata in modo sia da offrire supporto a chi si reca all’esibizione sia da poter essere fruita con accesso gratuito indipendentemente dallo spettacolo.

Una attrezzata area food offrirà specialità di tutte le nazioni e un’area bimbi permetterà alle famiglie di avere divertimento assicurato per tutti. Oltre agli artisti vedrette, molti gli altri ospiti sul palcoscenico nei tre giorni del festival.

Ospiti fissi delle tre serate saranno i Tropical Gem, di, ballerini campioni del mondo di salsa, formazione del maestro Fernando Sosa che Milano Etno Tv ha incontrato poche settimane fa per il lancio del suo nuovo film THE LATIN DREAM, ricordato in conferenza da Adenia da Silva.

“L’idea di queste sei ore al giorno di spettacolo ininterrotto  – ha commentato Roger Mantovani, presentatore del festival e voce ufficiale di RTL 102.5 – prende ispirazione da un format televisivo, dove in uno stesso contenitore – in questo caso l’enorme palcoscenico dell’Expo- si susseguiranno animazioni, talent, coreografie, persino concorsi di bellezza”.

“Il pomeriggio del sabato infatti – ha aggiunto Fabio Pereira, direttore artistico e socio di Adenia da Silva –si terrà la finale regionale del prestigioso concorso Miss Reginetta d’Italia che anticiperà la finale nazionale del 2 luglio”. “Sebbene si sia iniziato con 3 star latino americane e il trend latino è quello che a livello mondiale è una certezza – ha sottolineato Ricardo Cabrejros – è un progetto dall’anima internazionale e multiculturale, che intende accogliere nelle sue edizioni future gli artisti più importanti provenienti da tutto il mondo e diventare, attraverso la sua proposta musicale, un esempio di integrazione per la città e il Paese.

Il nostro progetto prevede per il prossimo anno un programma che proponga musiche da altre luoghi del mondo, la Cina, l’Egitto, Romania per offrire veramente una proposta internazionale e non latina.”

“Questo è un esperimento – ha concluso Adenia da Silva – e abbiamo fatto ricerche sulle varie comunità del nostro pubblico per poter offrire qualcosa veramente originale. Per questo ho pensato ad un programma ch il prossimo anno includa anche la musica di una nazione che da questi concerti è paradossalmente esclusa: la musica italiana! Vorrei che Milano in Festival diventasse un evento internazionale riconosciuto da tutte le etnie presenti in questa città. Già dal prossimo anno porterò sul nostro palco artisti di altra provenienza rispetto alla edizione 2017, per cercare di trasmettere emozioni da ogni parte del mondo, tenendo come punto fermo la città di Milano, che si sta imponendo come la vetrina musicale ideale a livello internazionale per i grandi eventi. Non vorrei che Milano in Festival fosse interpretato unicamente come un festival latino solo per il fatto che io lo sono. È un progetto senza confini”

 

 

 

Comments

comments

Articoli simili

La Guida agli esports di AESVI tutto ciò che c’è da sapere sul mondo dei videogiochi competitivi

Redazione

LA FESTA DELL’ AUTOMOBILISTA ALL’AUTODROMO NAZIONALE MONZA

Redazione

8 DICEMBRE: GRAN FINALE DI DAKART OFF AL CIQ DI MILANO

Claudia Mazzucco
error: Contenuto protetto da copyright. Vietata la copia. Per informazioni scrivere a redazione@milanoetnotv.it