Il Padiglione del Brasile ad Expo Milano 2015 ha presentato la diga di Itaipu come un esempio di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili con sostenibilità, i giorni 10 e 11 ottobre, al seminario intitolato ” Territorio, Acqua, Energia e Alimento”.
Il governo brasiliano ha presentato, inoltre, il settore elettrico del Paese come la matrice energetica più pulita del mondo industrializzato, grazie soprattutto all’utilizzo delle risorse idriche.
Per quanto riguarda l’energia elettrica, il governo federale ha presentato al mondo la visione brasiliana applicata dalla Itaipu Binazionale come un modello di gestione rispetto ad una società idroelettrica impegnata a fattori quali la sostenibilità, il territorio in cui opera, le questioni ambientali con particolare attenzione alla conservazione dell’acqua, le energie rinnovabili, il biogas e anche la produzione di alimenti.
Vincitrice del premio internazionale dell’ONU per le migliori pratiche di gestione delle acque nel 2015, la diga di Itaipu servirà come un esempio di produzione idroelettrica che può essere fatta con la massima efficienza, nel rispetto della sostenibilità ambientale, sociale e economica, promovendo lo sviluppo territoriale.
Vanessa Medeiros.