Senza categoria

Festival internazionale del giornalismo 2015 a Perugia

Le difficoltà’ dell’editoria, le nuove frontiere della comunicazione politica italiana, la situazione dei media in Russia e in Ucraina, la censura in Turchia, la copertura mediatica dell’emergenza Ebola e la libertà’ di stampa in Messico; il giornalismo investigativo transnazionale da Luxleaks a Swissleaks, sicurezza e sorveglianza a due anni dal Datagate, come raccontare le nuove guerre, la libertà’ di espressione, il rapporto tra attivismo e giornalismo, dall’analisi del programma mediatico in Cina fino alla propaganda online costruita dall’Isis. Sono solo alcuni dei temi del Festival internazionale del giornalismo 2015 che si terra’ a Perugia dal 15 al 19 aprile prossimo. Nel programma, anche il ruolo dei talk show in Italia, il giornalismo vissuto dai freelance, Mafia Capitale e Tangentopoli, le sfide del fact checking, il ruolo dei social media nell’informazione, l’emergenza ambientale: nord e sud Italia a confronto, media e calcio, realta’ virtuale applicata al giornalismo, crowdfunding, tech vs journalism. Oltre 200 eventi tra incontri dibattito, interviste, presentazioni di libri, workshop e serate teatrali, 600 speaker da 34 paesi diversi, tutto rigorosamente a ingresso libero. Slogan di questa edizione e’ everybody learning from everybody else. Tutti possono imparare da tutti.Un festival di grandissima importanza,in questo momento di grossa difficoltà di stampa,un momento in cui dire la propria opinione in libertà’ non e una cosa qualunque non perdete questo grande festival.

Comments

comments

error: Contenuto protetto da copyright. Vietata la copia. Per informazioni scrivere a redazione@milanoetnotv.it