Il primo ministro socialista Pedro Sanchez ha annunciato che il suo Paese permetterà alla nave con oltre 600 migranti a bordo di attraccare a Valencia. “E’ nostro obbligo aiutare ad evitare una Continue Reading »
Il primo ministro socialista Pedro Sanchez ha annunciato che il suo Paese permetterà alla nave con oltre 600 migranti a bordo di attraccare a Valencia. “E’ nostro obbligo aiutare ad evitare una Continue Reading »
Per noi “si tratta di una sconfitta netta che ci impone di aprire una pagina nuova nel Pd”. Queste le parole del segretario del PD Matteo Renzi al Nazareno. “E’ Continue Reading »
Una notizia che si aspettavano molti dopo il ko del partito alle elezioni: Matteo Renzi si è dimesso da segretario del Partito democratico. Lo dice Ansa con un flash ma Continue Reading »
Il trionfo del M5S alla Camera e al Senato, primo partito in Italia, con un risultato schiacciante al Sud, dove ha letteralmente dominato. La Lega è l’altro grande vincitore di questa tornata elettorale, che ha Continue Reading »
Chiamati al voto oltre 46 milioni e mezzo di elettori per la Camera dei deputati, quasi 43 milioni per il Senato della Repubblica. Si eleggono 618 deputati e 309 senatori, Continue Reading »
Secondo il rapporto dell’Osservatorio dei conti pubblici italiani, think tank della Cattolica, nessuno dei programmi delle principali forze politiche ha le coperture necessarie: il più equilibrato è quello di +Europa, Continue Reading »
Lo riporta il New York Times citando alcune fonti. Hope Hicks, una delle collaboratrici più strette del presidente Trump, considerava da tempo la possibilità di lasciare. Le dimissioni arrivano all’indomani Continue Reading »
In un protocollo separato, rispetto alla bozza dell’accordo di recesso, la Commissione europea ha presentato una delle tre opzioni possibili per risolvere la questione delle frontiere irlandesi, il cosiddetto ‘backstop’, Continue Reading »
“Con la Lega al Governo tutti i centri culturali islamici verranno chiusi specialmente se alterano i principi fondamentali come legalità e trasparenza”: a dirlo è il segretario Matteo Salvini in Continue Reading »
Nel mirino il primo taglio ai benefit dei lavoratori da un secolo. Scioperi e manifestazioni contro una riduzione dei sussidi di disoccupazione mettono in ginocchio il Paese. Circa 7.000 persone Continue Reading »
I programmi elettorali sono importanti se chi ve li propone è credibile, altrimenti non perdete tempo, non leggeteli perché non valgono alcunché”. Lo ha detto il candidato premier Luigi Continue Reading »
Il processo indipendentista della Catalogna è finito. Un messaggio dell’ex presidente della generalitat, Carles Puigdemont, rubato dalle telecamere di Telecinco potrebbe chiudere lo scontro tra Barcellona e Madrid. “Stiamo vivendo Continue Reading »
A settembre la sentenza del Supremo Tribunale Federale per il via libera Nonostante la condanna in secondo grado per corruzione l’ex presidente del Brasille Luiz Inacio Lula da Silva è Continue Reading »
Ieri sera a Capitol Hill il primo discorso di Trump sullo stato dell’Unione. Il presidente Usa parla di un “nuovo momento americano” e si dice disposto a “lavorare con membri Continue Reading »
Primo Facebook live per il presidente Nicolas Maduro in vista delle presidenziali venezuelane e riceve, oltre a qualche sostegno, una scarica di migliaia di offese in diretta. Maduro è per Continue Reading »
È sempre più acceso lo scontro tra il CPL (la corrente patriotica libera cristiana) e il movimento sciita Amal. Un centinaio di sostenitori di Nabih Berri, presidente della Camera dei Continue Reading »
Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, alla platea del World Economic Forum di Davos. Il leader della maggiore economia mondiale consegna il suo messaggio a oltre 3000 partecipanti, tra i quali Continue Reading »
Per l’ex presidente brasiliano Lula è arrivata l’ora della verità: martedì migliaia di persone si sono radunate nella città di Porto Alegre, per mostrargli solidarietà alla vigilia della sentenza con Continue Reading »
Il Senato degli Stati Uniti voterà a mezzogiorno ora di Washington (le sei del pomeriggio in Italia) nel tentativo di revocare lo shutdown, la chiusura dell’amministrazione federale. Chuck Schumer, ha Continue Reading »
Il congresso della Spd ha votato sì alla grande coalizione con l’Unione di Angela Merkel per il governo in Germania. Spaccati i socialdemocratici tedeschi, con il voto a favore del Continue Reading »
Il presidente egiziano uscente, Abdel Fattah al-Sisi, ha annunciato formalmente la sua candidatura per un secondo mandato alle elezioni presidenziali del marzo prossimo in cui è il favorito, non avendo Continue Reading »
Scattata chiusura uffici dopo bocciatura finanziamento bilancio Nessun accordo per evitare lo “shutdown” negli Stati Uniti: la chiusura degli uffici amministrativi federali è scattata alla mezzanotte ora di Washington (le Continue Reading »
Cittadini ecuadoriani convocati al Referendum y Consulta Popular il 4 febbraio 2018 Il Consejo Nacional Electoral (CNE) dell’Ecuador, attraverso il Consolato dell’Ecuador a Genova, convoca i cittadini ecuadoriani, residenti nella Continue Reading »
Il presidente ha visitato un’università di Harare. Le Forze Armate trattano per uscire dalla crisi. A due giorni dall’intervento dei militari ad Harare il presidente dello Zimbabwe, Robert Mugabe, torna ad apparire in Continue Reading »
Il Parlament ha approvato a larga maggioranza la risoluzione per l’indipendenza della Catalogna dalla Spagna. Dopo l’annuncio dell’esito della votazione 70 si e 10 no,i deputati hanno cantano l’inno nazionale Els Segadors, Continue Reading »
Il referendum consultivo che ha chiamato al voto 11 milioni di italiani, Veneto e Lombardia hanno scelto come si poteva immaginare l’autonomia. Il Veneto supera il quorum con un’affluenza record del 57,2% Continue Reading »
Decine di migliaia di persone alla manifestazione sul Passeig de Gracia, nel centro di Barcellona, convocata dal Tavolo per la Democrazia contro il commissariamento della Catalogna deciso da Madrid e Continue Reading »
Referendum per l’autonomia Con la firma del Decreto n. 745 del 24/07/2017 il Presidente della Regione Lombardia ha indetto il referendum consultivo di domenica 22 ottobre 2017 per l’autonomia della Lombardia. Continue Reading »
Riunione di governo a Madrid sabato Il premier spagnolo Mariano Rajoy ha confermato di avere concordato con Psoe e Ciudadanos le misure che il governo di Madrid annuncerà domani nel quadro Continue Reading »
Scoppia la protesta a Barcellona. Puigdemont: “Sono rigionieri politici” Un’ennesima svolta fa aumentare la tensione tra Catalogna e Spagna: sono stati arrestati i leader delle due grandi organizzazioni indipendentiste della Continue Reading »
Sono iniziate alla Camera le dichiarazioni di voto da parte dei Gruppi parlamentari sulla fiducia all’articolo 3 del Rosatellum 2.0, la terza dopo le due di ieri. L’inizio della “chiama” Continue Reading »
Affondo del premier spagnolo Mariano Rajoy contro la Catalogna, il giorno dopo il discorso al parlamento di Barcellona del presidente catalano Carles Puigdemont, che ha dichiarato l’indipendenza ma l’ha sospesa per Continue Reading »
Il risultato del referendum catalano si preannuncia terreno di scontri politici, si attendono ancora i risultati dell’inchiesta contro la polizia Catalana dopo i vari scontri nel giorno delle votazioni è Continue Reading »
BRUXELLES – I “divorzi privati”, come quelli che in base alla sharia un marito islamico può unilateralmente chiedere ad un tribunale religioso, non vanno mai riconosciuti dagli stati membri della Continue Reading »
La Corea del Nord ha minacciato di “affondare” il Giappone con un attacco nucleare e ridurre gli Usa a “cenere e tenebre”: la nuova provocazione promette un’ulteriore escalation delle tensioni dopo la Continue Reading »
Nuovo altolà dell’Austria sul fronte migranti. “Se il numero dei migranti illegali verso l’Austria aumenta ancora – ha detto il ministro dell’Interno austriaco Wolfgang Sobotka alla Bild – chiudiamo il confine Continue Reading »
Respinte per alzata di mano dall’Aula del Senato le questioni pregiudiziali presentate dalle opposizioni al decreto sui vaccini. Hanno votato contro le pregiudiziali: FI, il gruppo “Federazione per la Libertà” Continue Reading »
Mettetevi nei panni degli altri: nasce a Milano la prima Fondazione Empatia d’Italia, lo Studio Bozzetto la disegna Si occuperà di progetti di inclusione, integrazione, sensibilizzazione. In autunno i primi Continue Reading »
‘Per noi fondamentale investire in Africa, mentre Carroccio in Africa ha portato diamanti’ “C’è un abisso tra noi e la Lega, noi pensiamo e abbiamo investito nella cooperazione internazionale, riteniamo Continue Reading »
Ci sono voluti quattro anni perché il Parlamento approvasse la norma. Sì definitivo dell’Aula della Camera al disegno di legge che introduce nell’ordinamento italiano il reato di tortura. Il testo Continue Reading »
Francia e Spagna sono contrari all’idea di permettere lo sbarco dei migranti soccorsi nel Mediterraneo centrale nei loro porti. Lo apprende l’ANSA da fonti a Bruxelles. Commissione Ue presenta nuove Continue Reading »
Corteo sfila fino al Parlamento. Corbyn, ‘conservatori ipocriti’ Almeno 100mila persone hanno marciato sabato a Londra per chiedere le dimissioni della premier Theresa May. I dimostranti da ogni parte del Continue Reading »
In agenda terrorismo, migranti, Africa, clima e commercio. La discussione vera e propria al tavolo del G7 “ci sarà domani” ed è “ovvio si continui a lavorare sui due paragrafi” Continue Reading »
Ancora una giornata di proteste in Venezuela contro il governo di Nicolas Maduro, migliaia di oppositori sono scesi in strada nella capitale, in quella che è stata la quarta giornata di Continue Reading »
Svolta May: elezioni anticipate in Gran Bretagna, si voterà giovedì 8 giugno. E così il 2017 sarà l’anno dei grandi appuntamenti elettorali. Comincia domenica prossima la Francia chiamata a eleggere Continue Reading »
Lo ha detto il ministro degli Esteri russo Serghiei Lavrov al termine dell’incontro con l’omologo statunitense Rex Tillerson. “I fragili progressi raggiunti in Siria sono in grave pericolo”: è Continue Reading »
Violenti scontri a Napoli prima del comizio di Matteo Salvini. Carica della polizia contro i manifestanti lungo via Giulio Cesare a Napoli. Cellulari, camionette della polizia e agenti a passo Continue Reading »
Le elezioni presidenziali in Ecuador andranno al secondo turno, dove si affronteranno il candidato di ispirazione socialista Lenin Moreno e il conservatore ed ex bancario Guillermo Lasso. Lo ha reso Continue Reading »
Domenica 19 Febbraio gli elettori ecuadoriani sono chiamati alle urne per votare il nuovo Presidente della Repubblica. Rafael Correa l’attuale Presidente del Paese latinoamericano- nonostante un movimento giovanile chiamato ‘Rafael Continue Reading »
Corruzione, falsa testimonianza e appropriazione indebita. Queste le accuse che hanno portato all’arresto del vice presidente di Samsung Lee Jae-yong , erede designato del primo produttore globale di smartphone, un Continue Reading »
È intitolato a Biki, stilista milanese dagli anni ’40 agli anni ’60. Domani, sabato, dalle 11 grande festa di quartiere organizzata da Comune e associazione Tortona-Savona È realtà il nuovo Continue Reading »
Scavuzzo: “Mi auguro ampia partecipazione alle elezioni. Confronto importante per continuare a migliorare il servizio” Da diversi anni le Commissioni mensa contribuiscono al miglioramento del servizio di refezione scolastica, rappresentando Continue Reading »
Milano si candida ad essere il principale polo di attrazione di investimenti stranieri e di capitale umano in Europa. È questo l’obiettivo indicato oggi dal sindaco Giuseppe Sala e dai Continue Reading »
È stato presentato il piano di interventi che interesserà oltre il 60% degli edifici scolastici presenti nel Comune di Milano (316 su 504), grazie a un investimento di oltre 194 Continue Reading »
Bertolé: “La Presidenza del Consiglio sarà promotrice di dibattiti e riflessioni aperti alla città sugli enti locali, la cultura, la giustizia”. Il primo appuntamento giovedì 16 febbraio sul ruolo delle Continue Reading »
L’ex presidente della Camera dei Deputati Gianfranco Fini è indagato dalla procura di Roma per concorso in riciclaggio. “Un atto dovuto” – come ha commentato Fini – che arriva nell’ambito Continue Reading »