Si chiude oggi il Giro 100 con una Cronometro Individuale decisiva, con 4 corridori in soli 53″
Monza (Autodromo Nazionale), 28 maggio 2017 – Buongiorno dalla ventunesima ed ultima tappa del centesimo Giro d’Italia, la Monza (Autodromo Nazionale)-Milano, Cronometro Individuale di 29,3 km. Al termine della prova contro il tempo verrà incoronato, nello splendido scenario di Piazza Duomo a Milano, il vincitore di questa edizione storica. I primi quattro corridori della Classifica Generale – Quintana, Nibali, Pinot e Dumoulin – sono racchiusi in soli 53″.
Il primo atleta a partire sarà Giuseppe Fonzi (Wilier Triestina – Selle Italia) alle ore 13.45, mentre l’ultimo sarà la Maglia Rosa Nairo Quintana alle ore 16.56. I corridori partiranno ad intervalli di 1′ ad eccezione degli ultimi 15, i quali partiranno ad intervalli di 3′ l’uno dall’altro.
Nella tappa di oggi, i seguenti corridori saranno dotati del dispositivo per il monitoraggio dati in tempo reale di Velon: 1 Vincenzo Nibali, Franco Pellizotti (Bahrain – Merida) e 8 Kanstantsin Siutsou (Bahrain – Merida); Manuel Quinziato (BMC Racing Team); 54 Patrick Konrad (Bora – Hansgrohe); 61 Pierre Rolland, 64 Davide Formolo e 68 Davide Villella (Cannondale-Drapac Pro Cycling Team); 142 Igor Anton e 144 Omar Fraile (Team Dimension Data); 107 Tomasz Marczynski e 109 Maxime Monfort (Lotto Soudal); 111 Nairo Quintana, 113 Andrey Amador e 117 Gorka Izaguirre (Movistar Team); 121 Adam Yates (Orica – Scott); 133 Laurens De Plus e 139 Pieter Serry (Quick-Step Floors); 162 Enrico Battaglin e 165 Stef Clement (Team Lotto NL – Jumbo); 171 Mikel Landa Meana, 176 Vasil Kiryienka e 178 Diego Rosa (Team Sky); 181 Tom Dumoulin, 184 Chad Haga e 187 Georg Preidler (Team Sunweb); 191 Bauke Mollema e 198 Peter Stetina (Trek – Segafredo); 201 Rui Alberto Faria Da Costa, 202 Valerio Conti e 209 Jan Polanc (UAE Team Emirates); 214 Giuseppe Fonzi e 218 Cristian Rodriguez Martin (Wilier Triestina – Selle Italia); 71 Jan Hirt e 79 Jan Tratnik (CCC Sprandi Polkowice); 98 Evgeny Shalunov (Gazprom – Rusvelo). I dati in tempo reale possono essere visualizzati su www.giroditalia.it
La famiglia di Fiorenzo Magni, vincitore di 3 Giri d’Italia e residente per lunghi anni a Monza, riceve una targa a ricordo dal Presidente Autodromo Nazionale Monza, Giuseppe Redaelli, dal Sindaco di Monza, Roberto Scanagatti e dal Direttore del Giro d’Italia, Mauro Vegni
METEO
Monza (13.45 – Partenza primo corridore): Sole, 28°C. Vento: debole – 3 km/h.
Milano (17.30 – Arrivo previsto ultimo corridore): Sole, 31°C. Vento: debole – 6 km/h.
PUNTI IN PALIO
In palio gli ultimi 15 punti per la classifica della Maglia Ciclamino (classifica a punti).
CLASSIFICA GENERALE
1 – Nairo Quintana (Movistar Team)
2 – Vincenzo Nibali (Bahrain – Merida) a 39″
3 – Thibaut Pinot (FDJ) a 43″
4 – Tom Dumoulin (Team Sunweb) a 53″
5 – Ilnur Zakarin (Team Katusha Alpecin) a 1’15”
MAGLIE
- Maglia Rosa, leader della classifica generale, sponsorizzata da Enel – Nairo Quintana (Movistar Team)
- Maglia Ciclamino, leader della classifica a punti, sponsorizzata da Segafredo – Fernando Gaviria (Quick-Step Floors)
- Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum – Mikel Landa Meana (Team Sky)
- Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, sponsorizzata da Eurospin – Adam Yates (Orica – Scott)
PERCORSO
Tappa 21 – Monza (Autodromo Nazionale)-Milano (Cronometro Individuale) 29,3 km
Tappa a cronometro con partenza sul rettilineo d’arrivo dell’Autodromo di Monza. Effettuato un giro del circuito il percorso imbocca la pit-lane per portarsi dietro i box e entrare nel parco di Monza. Uscita in prossimità della Villa Reale (primo rilevamento cronometrico). Si procede quindi per ampi viali rettilinei e ben pavimentati. A Sesto San Giovanni si segnala il sottopasso della ferrovia e il secondo rilevamento cronometrico all’immissione in viale Italia, dove si procede praticamente sempre diritto fino agli ultimi 2 km che conducono all’arrivo in Piazza Duomo.
Ultimi km
Ultimi chilometri per viali cittadini larghi nella prima parte e per vie a carreggiata ridotta nelle ultime centinaia di metri con diverse svolte ad angolo retto consecutive a brevi intervalli (100 – 150 m) prima dell’ingresso in Piazza Duomo. Retta di arrivo di 150 m su lastricato larga 6 m.
#Giro100
// End Module: Standard Content \\
// End Template Body \\
|